Utilizzare un Fondo Interprofessionale per la Formazione Finanziata può rappresentare una interessante opportunità e una scelta strategica vincente per le aziende che desiderino offrire una formazione continua e specializzata ai propri lavoratori, anche per quelle con un solo dipendente, cha hanno così modo di:
|
COME FUNZIONAOgni mese, una parte dei contributi versata all’Inps, attraverso la busta paga di ogni dipendente, pari allo 0,30% dell’importo dello stipendio, viene destinata, dal 2004, alla Formazione Finanziata. L’azienda può decidere, liberamente, di continuare a versare questo contributo obbligatorio all’Inps, che non organizza corsi di formazione, oppure di iscriversi ad uno dei Fondi Paritetici Interprofessionali introdotti in Italia proprio per realizzare questo nobile scopo. L’adesione è completamente gratuita: nessun costo aggiuntivo è richiesto alle aziende che vogliano crescere, svilupparsi ed essere competitive sul mercato. I Fondi Interprofessionali presenti in Italia, autorizzati dal “Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali”, secondo l’art. 19 della legge 388/2000, sono 21, 3 dei quali sono destinati alla formazione dei dirigenti e sono organismi promossi da associazioni imprenditoriali e organizzazioni sindacali. Obiettivo di tali fondi è promuovere e finanziare progetti di formazione finalizzati al consolidamento e allo sviluppo delle competenze dei lavoratori dipendenti. L’attività di FRASI Formazione è quella di individuare, in base al periodo storico, alla natura dell’azienda e alle esigenze formative dei dipendenti, le opportunità più interessanti e di gestire, senza alcun costo, tutto il processo di:
|
I NOSTRI SERVIZIEcco nel dettaglio i servizi di Frasi Formazione a supporto delle aziende:
Plus per le aziende
I NOSTRI CORSIA seguire un estratto dei corsi disponibili anche in aula virtuale tramite la nostra piattaforma online. Non esitare a contattarci per sapere le date delle prossime edizioni oppure per segnalare se avete altre necessità formative. Di seguito i nostri corsi: Digital Digital Marketing e Social Media (8 ore) LinkedIn 1: Creare un Profilo efficace (8 ore) LinkedIn 2: Aumentare la reputazione su LinkedIn (8 ore) LinkedIn 3: Generare lead e vendite su LinkedIn (6 ore) LinkedIn 4: Le opportunità nascoste e come fare advertising su LinkedIn (8 ore) Export Management Digitale (12 ore) Gestione di impresa Controllo di Gestione (12 ore ) Gestire l’impresa nell’incertezza (6 ore ) Soft skills Corso di comunicazione (12 ore ) Time Management (8 ore ) Public Speaking (10 ore ) Area legal Come organizzare un ricorso per Cassazione (pratico/teorico) (4 ore ) Informatica Word Base e Google Calendar (4 ore ) Excel, Base (4 ore ) Excel, Avanzato (8 ore ) Corsi di lingue straniere Inglese, A2 Pre-intermediate (12 ore) Inglese, B1 Intermediate (12 ore ) Inglese, B2 Upper Intermediate (12 ore ) Spagnolo, A1 Principiante (12 ore) Spagnolo, A2 Pre-intermedio (12 ore) |